• EN English English
  • IT Italian Italiano

Apice

  • HOME
    • Chi siamo
      • Il Team APICE
    • Priorità annuali
      • Accesso ai diritti sociali
      • Internet Governance e Media Literacy
    • Come aderire
    • Volontariato con APICE
    • Tirocini con APICE
    • Lavoro con APICE
    • Contatti
  • News
  • Attività e Progetti in Corso
    • Enter! Accesso ai Diritti Sociali
  • Campagne
    • No Hate Speech Movement
      • La Campagna del CoE
      • La Campagna in Italia
      • Diventa #Attivista!
  • Servizi
    • MEG – Mobilità Europea Giovanile
    • POT&F – Pool Of Trainers & Facilitators
      • Conosci Il POT&F
      • Attività e Servizi POT&F
      • Iscriviti al Pot&f
    • GIM- Giovani & IMprenditorialità
      • Sportello Metropolitano “Erasmus Giovani Imprenditori”
  • Attività e Progetti Conclusi
    • ACT.Y.S
    • Ren(EU)w
      • European School – Ren(EU)w
    • YITEG
    • EU ELE-ACTION
    • DiCit4EU – Digital Citizenship for European Union
    • A.S.K.ing YOU(th)
    • DiaLOG IN Youth Work
    • EUYouth VS EUsceptics – Gemellaggio
    • GioTAG
    • GperAZIONE
    • HRELOAD
    • HREload Training of Trainers
    • ITArts – Inclusion Through Arts
    • My Challenge, my Europe, our Future – CEF
    • One Step Up – Skills for Learning to Learn
    • PasticcInAzione – ESC
    • RE-Acti-ON
    • Sportification – E+ SPORT
    • We CAN for Human Rights Speech
    • Y(EU)outh Immersion
    • “GIOVANI FERMENTI. PER IL BENE COMUNE”
      • Calendari Attività
      • YOUTH WORK FEST II ED.
      • Diventare Youth Worker
      • Youth Work Fest
        • Manifestazione d’Interesse a realizzare una performance durante lo Youth Work Fest 2022
      • 1° incontro di Programmazione Partecipata
      • “2° incontro di Programmazione Partecipata”
    • Non Formal EduCENTER
  • Network
    • Istituzioni
    • Organizzazioni

Rassegna stampa “Giovani fermenti”

Pubblicato da Comunicazione Apice il 17 Marzo 202317 Marzo 2023

Cosa dicono di noi?

Incontro di programmazione partecipata

https://www.citynow.it/reggio-calabria-centro-aggregazione-giovani/

https://cn24tv.it/news/236326/fermenti-in-comune-a-reggio-un-centro-di-aggregazione-e-sviluppo-start-up-dedicato-ai-giovani.html

https://ildispaccio.it/agora/agora-reggio-calabria/2023/03/07/giovani-fermenti-per-il-bene-comune-a-palazzo-san-giorgio-primo-incontro-di-programmazione-partecipata/

https://www.strettoweb.com/2023/03/giovani-fermenti-per-il-bene-comune-reggio-calabria/1482288/

Reggio Calabria – “Fermenti in Comune” entra nel vivo, l’Assessore Palmenta: “Al via la fase di coprogettazione”

Calendario delle attività

Il dispaccio- https://ildispaccio.it/agora/agora-reggio-calabria/2023/06/14/reggio-calabria-pubblicato-il-calendario-estivo-di-eventi-giovani-fermenti/

Reggio tv- https://www.reggiotv.it/notizie/attualita/94879/unestate-in-fermentoal-cedir

Categorie: “GIOVANI FERMENTI. PER IL BENE COMUNE”
Tag: rassegna stampa

0 commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

“GIOVANI FERMENTI. PER IL BENE COMUNE”

YOUTH WORK FEST II ED.

L'11 SETTEMBRE 2023 TORNA LO YOUTH WORK FEST ALL'ARENA DELLO STRETTO

“GIOVANI FERMENTI. PER IL BENE COMUNE”

Calendario attività settembre “GIOVANI FERMENTI PER IL BENE COMUNE”

Calendario attività settembre "GIOVANI FERMENTI PER IL BENE COMUNE"

“GIOVANI FERMENTI. PER IL BENE COMUNE”

Calendario attività luglio “GIOVANI FERMENTI PER IL BENE COMUNE”

Pubblicato il calendario di LUGLIO con: laboratori e attività offerte ai giovani della città nell’ambito del progetto “Giovani Fermenti. Per il Bene Comune” coordinato dal Comune di Reggio Calabria, Assessorato alle Politiche Giovanili, in partenariato con Leggi tutto…

  • “GIOVANI FERMENTI. PER IL BENE COMUNE”
  • Accesso ai diritti sociali
  • ACT.Y.S
  • APICE – Agenzia di Promozione Integrata per i Cittadini in Europa
  • Attività e Progetti Conclusi
  • Attività e Progetti in corso
  • Attività e Progetti realizzati
  • Attività e Servizi POT&F
  • Blog
  • Campagne
  • Chi siamo
  • Come aderire
  • Conosci Il POT&F
  • Contatti
  • DiaLOG IN Youth Work
  • DiCit4EU: Digital Citizenship for European Union
  • Diventa #Attivista!
  • ESC – European Solidarity Corps
  • EU ELE-ACTION
  • EUYouth VS EUsceptics: European opportunities for Youth access to rights in rural, peripheral, disadvantaged areas
  • Fai Volontariato con APICE
  • Form volontariato con APICE
  • Front Page
  • GIM- Giovani & IMprenditorialità
  • GioTAG
  • GperAZIONE
  • Home
  • HREload – Corso di Formazione Nazonale EDU 2019 – Consiglio d’Europa
  • HREload Training of Trainers
  • Il Team APICE
  • Internet Governance e Media Literacy
  • Iscriviti al Pot&f
  • Istituzioni
  • ITArts – Inclusion Through Arts
  • La Campagna del CoE
  • La Campagna in Italia
  • Lavoro con APICE
  • My Challenge, my Europe, our Future – CEF
  • Network
  • NETWORK
  • No Hate Speech Movement
  • Non Formal EduCENTER!
  • One Step Up – Skills for Learning to Learn
  • Organizzazioni
  • POT&F
  • Priorità annuali
  • RE-Acti-ON
  • Re-Naturing
  • Regolamento sul Codice Etico e di Condotta
  • Servizi
  • Servizio MEG
  • Sportification
  • Statuto
  • Tirocini con APICE
  • We CAN for Human Rights Speech
  • Y(EU)outh Immersion
  • YITEG
  • News